Tel. +39 333 5622882 - +39 0934 22301 - Contact

 

 

 

Attilio Scimone

 

Il Paesaggio

delle Solfare

Sicilia

 

 

Euro 85,00


Presentazione del libro

“Il Paesaggio delle Solfare”

 

XVII Giornata 

Nazionale delle Miniere

 

Sabato 24 maggio 2025 | Ore 10:00

Fondazione Sicana |Sala Morici 

Via Francesco Crispi, 21 - Caltanissetta

 

Info: 333 5622882

 


Le Solfare di Sicilia

Caltanissetta, Enna, Agrigento, Palermo.

 

Inizio delle attività delle Solfare di Sicilia nel XVIII secolo.

 

Chiusura attività delle ultime Solfare di Sicilia 8.11.1988.

 

La documentazione consiste in n. 212 fotografie

rappresentative di 20 Solfare.

 

Le fotografie sono state realizzate tra il 1988 e il 1992.

Testi: Gigliola Foschi, Fausto Nigrelli, Agata Patané, Rosanna Maniscalco,

Carmelo Giuseppe Bartolotta, Michele Sabatino, Michele Brescia,

Andrea Guastella, Attilio Scimone.

Lingua: Italiano

Formato: 24x30 cm. 

Pagg. n. 340

Confezione: brossura filo refe, copertina cartonata

Edizione: Kromato Edizioni, Edizioni Tendenze

Un progetto in cui ogni sito è visto in relazione all’ambiente naturale, ma anche nella sua specifica singolarità, in un gioco tra similitudini e differenze, tra singolare e plurale. L’autore ricompone le tessere di queste realtà di archeologia industriale come una cartografia in equilibrio tra ricerca dell’ordine e vertigine del disordine, tra desiderio di esaustività e impossibilità del suo raggiungimento, tra vicinanza e lontananza. Un progetto in cui ogni sito è visto in relazione all’ambiente naturale, ma anche nella sua specifica singolarità, in un gioco tra similitudini e differenze, tra singolare e plurale.

Gigliola Foschi